Cos'è ghiacciaio del calderone?

Ghiacciaio del Calderone

Il Ghiacciaio del Calderone è il ghiacciaio più meridionale dell'Appennino e l'unico ghiacciaio presente nel massiccio del Gran Sasso d'Italia. Si trova incastonato in una conca riparata sotto la vetta del Corno Grande, la cima più alta degli Appennini.

Un tempo considerato il più meridionale d'Europa, ha subito un drammatico ritiro nel corso del XX e XXI secolo a causa del riscaldamento globale. Attualmente è ridotto a un piccolo glacionevato, ovvero un ammasso di neve perenne mista a ghiaccio, con presenza di detriti rocciosi. La sua sopravvivenza è fortemente a rischio.

La sua altitudine varia approssimativamente tra i 2650 e i 2850 metri s.l.m. a seconda delle condizioni stagionali.

Il Calderone è un importante indicatore climatico e la sua evoluzione è oggetto di studio da parte degli scienziati per monitorare gli effetti del cambiamento climatico sulla catena appenninica.